Contatti
0039 339 4066666annalisa.valsasina@gmail.com
skype: annalisa.valsasina
twitter: @AValsasina- accudimento
- adolescenza
- ambivalenza
- amore incondizionato
- annalisa valsasina
- asilo nido
- benessere
- conciliazione
- conciliazione famiglia lavoro
- conflitto
- coppia
- corpo
- counseling
- crescita
- depressione post partum
- donna
- donne
- donne e uomini
- educazione di genere
- empowerment femminile
- equilibrio personale
- famiglia
- femmine
- femminile
- festa della donna
- festa del papà
- figli
- genere
- genere; educazione al genere; genitori; maschi e femmine; genitorialità; mammeacrobate; annalisa.valsasina
- genitori
- genitorialità
- genitori e figli
- genitorie figli
- genitori separati
- gruppi genitori
- gruppi mobbing
- identità
- identità sessuale
- imperfezione
- infertilità
- lavoro
- mamma
- mamma imperfetta
- mamme. lavoro
- mantra
- maschi
- maschile
- maternità
- mobbing
- modelli genitoriali
- neomamme
- nonni
- padre
- padri
- paternità
- perfezione
- perfezionismo
- preadolescenza
- psicologia
- psicoterapia
- psicoterapia adulti
- psicoterapia coppia
- scuole
- secondo figlio
- separazione
- società
- stereotipi
- stereotipi di genere
- storia personale
- tata
- tutto parla di te
- Una Mamma IMperfettta
- uomini e donne
- vita di coppia
- web serie
-
Articoli recenti
- Che Ansia! Imparare a comprenderla per superarla
- Perchè iniziare una psicoterapia…in barba ai pregiudizi!
- Proprio tu, figlio mio! Conflitti e ambivalenze nella relazione genitori e figli
- Cerco un bimbo (che non arriva): un percorso di sostegno dedicato alle coppie
- Crescere figli maschi e figlie femmine: è davvero la stessa cosa?
Archivio
Blog che seguo
Archivio dell'autore: annavals13
Che Ansia! Imparare a comprenderla per superarla
Insonnia, agitazione, difficoltà di concentrazione, pensieri ricorrenti o ancora tachicardia, tremori, sudori freddi, difficoltà a respirare, paura di morire: sono molti i sintomi con cui l’ansia può manifestarsi e molto variabile può esserne l’intensità. La letteratura descrive come disturbi su … Continua a leggere
Pubblicato in Psicoterapia
Contrassegnato agorafobia, ansia, attacchi di panico, autostima, disturbi d'ansia, disturbo d'ansia generalizzato, disturbo post traumatico da stress, psicoterapia, separazione
Lascia un commento
Perchè iniziare una psicoterapia…in barba ai pregiudizi!
Intraprendere con consapevolezza e impegno una psicoterapia significa senza dubbio iniziare un percorso di cambiamento ed evoluzione personale che per dare i suoi frutti richiede alcuni presupposti di fondo: in primo luogo occorre riconoscere di aver bisogno di aiuto rispetto … Continua a leggere
Pubblicato in Psicoterapia
Contrassegnato cambiamento, durata terapia, felicità, lettino, psicologo, psicoterapia, psicoterapia coppia, scelta psicologo, terapeuta
Lascia un commento
Proprio tu, figlio mio! Conflitti e ambivalenze nella relazione genitori e figli
“Non c’è cosa peggiore per un figlio che le vite non vissute dai propri genitori” Anonimo Non sempre è facile riconoscere che l’ambivalenza e la conflittualità sono insite nelle nostre relazioni affettive, in particolare in quelle che coinvolgono i nostri … Continua a leggere
Pubblicato in Genitori e figli, Maternita', Paternità
Contrassegnato conflitti, ombra, relazione genitori figli
Lascia un commento
Cerco un bimbo (che non arriva): un percorso di sostegno dedicato alle coppie
Scegliere di avere un figlio e iniziare questo cammino insieme alla propria compagna e al proprio compagno è certamente un momento importante nella vita di una persona, fonte di grandi cambiamenti e di forte investimento affettivo. Nella ricerca di una … Continua a leggere
Pubblicato in Donne
Contrassegnato concepimento, difficoltà nel concepimento, fecondazione assistita, infertilità
Lascia un commento