Il mio modello di riferimento è l’Analisi Transazionale, arricchita di alcuni elementi della Psicoterapia della Gestalt.
L’Analisi Transazionale è una tra le varie teorie e pratiche psicoterapeutiche oggi attive ed Eric Berne è lo psichiatra che negli anni ’50 ha fondato questa Scuola. Il nome deriva dal termine “transazione” che significa “scambio“. Berne ha posto molta attenzione alla natura degli scambi di comunicazione tra le persone (dunque alle “transazioni”) quali indicatori di elementi sottostanti e più profondi della personalità. Tra questi elementi abbiamo gli “stati dell’Io” (l’Io è il nucleo della nostra identità psicologica e in quanto tale ci permette di autoriconoscerci e farci riconoscere) che sono parti tra loro coerenti di quel complesso più vasto che è l’Io. Berne ha particolarmente approfondito lo studio e la pratica terapeutica di quelle situazioni di sofferenza e di disagio che si esprimono in una ripetitività. È questo il caso dei “giochi psicologici” e, nell’arco più ampio dell’esistenza, del “copione di vita“.
“Copione” sta proprio a sottolineare la tendenza inconsapevole a seguire una via già tracciata, a percorrere dei binari limitanti che difensivamente sono stati da noi predisposti in un lontano passato e via via confermati con le nostre esperienze di vita.
La psicoterapia analitico-transazionale riconosce oggi che il copione ha anche il carattere di un’inevitabile strutturazione dell’esistenza, e si propone, oltre che di trasformarne gli aspetti che provocano sofferenza, anche di cogliere, sottolineare e sviluppare gli elementi di positività.
Contatti
0039 339 4066666annalisa.valsasina@gmail.com
skype: annalisa.valsasina
twitter: @AValsasina- accudimento
- adolescenza
- ambivalenza
- amore incondizionato
- annalisa valsasina
- asilo nido
- benessere
- conciliazione
- conciliazione famiglia lavoro
- conflitto
- coppia
- corpo
- counseling
- crescita
- depressione post partum
- donna
- donne
- donne e uomini
- educazione di genere
- empowerment femminile
- equilibrio personale
- famiglia
- femmine
- femminile
- festa della donna
- festa del papà
- figli
- genere
- genere; educazione al genere; genitori; maschi e femmine; genitorialità; mammeacrobate; annalisa.valsasina
- genitori
- genitorialità
- genitori e figli
- genitorie figli
- genitori separati
- gruppi genitori
- gruppi mobbing
- identità
- identità sessuale
- imperfezione
- infertilità
- lavoro
- mamma
- mamma imperfetta
- mamme. lavoro
- mantra
- maschi
- maschile
- maternità
- mobbing
- modelli genitoriali
- neomamme
- nonni
- padre
- padri
- paternità
- perfezione
- perfezionismo
- preadolescenza
- psicologia
- psicoterapia
- psicoterapia adulti
- psicoterapia coppia
- scuole
- secondo figlio
- separazione
- società
- stereotipi
- stereotipi di genere
- storia personale
- tata
- tutto parla di te
- Una Mamma IMperfettta
- uomini e donne
- vita di coppia
- web serie
-
Articoli recenti
- Che Ansia! Imparare a comprenderla per superarla
- Perchè iniziare una psicoterapia…in barba ai pregiudizi!
- Proprio tu, figlio mio! Conflitti e ambivalenze nella relazione genitori e figli
- Cerco un bimbo (che non arriva): un percorso di sostegno dedicato alle coppie
- Crescere figli maschi e figlie femmine: è davvero la stessa cosa?
Archivio
Blog che seguo