Oggi sono contenta perchè è partita una nuova collaborazione con l’associazione Mammamondo, che come Mami, si occupa di genitorialità e sostegno alla donna durante la delicata fase della gravidanza e della maternità. Spero proprio di incontrare nuove mamme, padri e genitori desiderosi di riflettere su di sé;)
Inizieremo con un workshop gratuito il prossimo 7 maggio dalle 11.00 alle 13.00 dal titolo “Questo bimbo a chi lo do“. Si tratta di un incontro per affrontare insieme le difficoltà, le ansie e i dubbi che ogni genitore incontra nel momento in cui si trova a dover affidare il proprio bambino a “mani terze” (nido, nonni, tata, ecc.), magari per l’imminente rientro al lavoro della madre. Quale scelta può tenere conto dei bisogni della mamma, del papà e del bambino?
Poi continueremo con un ciclo di incontri dedicati alle neomamme e che abbiamo chiamato “Mamme insieme”. Queste le date e i temi:
17 maggio: Scoprirsi mamme
La maternità porta con sé un grande cambiamento per la donna e la necessaria costruzione di una nuova identità, con tutti i dubbi e le incertezze del caso. Ci si scopre progressivamente mamme ed ecco che nascono anche alcuni interrogativi: che mamma sono? Che mamma voglio essere? Che modelli sto applicando e cosa voglio cambiare? Ne parleremo insieme con l’obiettivo di trovare il modello di mamma che va bene per ciascuna di noi.
31 maggio: Il rientro al lavoro
Prima o poi ogni donna si pone il problema di come conciliare la “nuova” vita da mamma con la “vecchia” vita lavorativa e questa riflessione può generare difficoltà e ansia. Scopriamo insieme quali sono le motivazioni e le emozioni alla base delle proprie scelte su maternità e lavoro. Quanto sono consapevoli, coerenti con i propri bisogni e sentimenti, fonti di reale felicità e realizzazione in entrambi gli ambiti? Quanto sono frutto di costrizioni, pensieri limitanti o condizionamenti culturali? Cercheremo di comprendere la nostra soluzione di conciliazione.
14 giugno: La relazione con il partner dopo la nascita del bambino
La nascita di un figlio è per la coppia un momento di grande cambiamento e di riequilibrio di ruoli e responsabilità. Quali sono le principali difficoltà per i due coniugi? Come facilitare il passaggio dalla coppia amorosa a quella genitoriale? Come dare spazio anche alla vita di coppia? Quali attese e modelli stiamo applicando nella gestione di questo delicato passaggio di vita famigliare?
21 giugno: La relazione con le altre figure di accudimento (nonni, tate, nido, ecc.)
Crescere un figlio significa anche gestire le relazioni con le altre figure che a vario titolo partecipano alla vita del bambino/a (nonni, tate, educatrici, suoceri, ecc.). Modelli educativi diversi e stili di relazione differenti si incontrano e possono nascere eventuali difficoltà. Come rendere questa rete un’occasione di scambio costruttivo? Come definire le “giuste distanze” per noi?
28 giugno: Donna, mamma, moglie, professionista….la sfida dei multiruoli
Moglie, madre, figlia, donna che lavora…è possibile stare in equilibrio nel ricoprire tanti ruoli così diversi? Molte sono le richieste che ci facciamo e ci lasciamo fare, a volte senza nemmeno considerare i nostri reali bisogni. Parliamone insieme per riflettere su quali modi e strumenti possiamo utilizzare per integrare per quanto possibile tutti questi ruoli senza dimenticarci di noi stesse, dei nostri spazi, della nostra vitalità.
Insomma, una bella sfida!!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Che belle iniziative! Purtroppo lavorando full time non riesco mai a passare al Mami, mi piacerebbe moltissimo dare una mano.
Ma all’incontro del 28 giugno cercherò di esserci!
Ciao!
Grazie!! Questi incontri li faremo in un’altra associazione (Mammamondo – zona corso vercelli) ma da Mami non ne mancano altri! Ti aspettiamo;)
Annalisa